Posizione: collinare, panoramica con vista su Arezzo Condizioni: ristrutturato, finiture di pregio Superficie: 982 mq Camere: 11 Terreno: 3,1 ha Piscina: si
CODICE RIF: 1853 TIPOLOGIA: villa con cappella privata e giardino all’italiana CONDIZIONE: ristrutturato, finiture di pregio POSIZIONE: collinare, panoramica con vista su Arezzo COMUNE: Arezzo PROVINCIA: Arezzo REGIONE: Toscana DIMENSIONE: 982 metri quadrati TOT. N° VANI: 25 CAMERE: 11 BAGNI: 10 CARATTERISTICHE: muri in pietra, volte a crociera, soffitti cassettonati, caminetti in pietra, pavimenti in pietra, cotto e parquet, cornici veneziane in marmo colorato, giardino all’italiana, viale d’accesso alberato ANNESSI: cappella, casa del custode ACCESSO: strada bianca alberata con cipressi PISCINA: no ELETTRICITÀ: già collegata ACQUA: già collegata TELEFONO: già collegato GAS: gasolio / caldaia legna (villa) + GPL (casetta) RISCALDAMENTO: radiatori + aria condizionata GIARDINO: si, all'italiana e ben curato TERRENO: 3,1 ettari
CENTRI PIÙ VICINI
Arezzo (3km; 5’), Cortona (26km; 35’), Montepulciano (49km; 45’), Montalcino (69km; 1h 15’), Siena (72km; 1h), Firenze (77km; 1h 10’), Pienza (56km; 1h), Gubbio (89km; 1h 20’), Perugia (91km; 1h 10’), San Gimignano (119km; 1h 30’), Assisi (106km; 1h 25’), Todi (129km; 1h 30’), Roma (213km; 2h 15’)
AEROPORTI PIÙ VICINI
Perugia San Francesco (90km; 1h 10’), Firenze Vespucci (94km; 1h 5’), Pisa Galilei (155km; 1h 45’), Bologna Marconi (179km; 1h 55’), Roma Ciampino (227km; 2h 10’), Roma Fiumicino (242km, 2h 15’)
PREZZO
EUR 4.350.000,00
DESCRIZIONE
VILLA PADRONALE IN VENDITA IN TOSCANA
Appena fuori da Arezzo, in posizione panoramica con vista diretta sul centro storico, splendida villapadronale con giardino e casetta di guardia. La villa e la casetta di guardia sono state finemente ristrutturate e offrono un totale di 11 camere e 982 mq di superficie. Il giardino, raffinato e ben curato, è la location ideale per eventi.
L’ubicazione della villa è estremamente privata, ma al contempo molto vicina a tutte le comodità. Ci troviamo a metà strada tra Siena e Firenze e dalla villa si possono raggiungere facilmente anche vari altri centri di notevole interesse, tra cui Cortona, Montepulciano, Montalcino, Pienza, San Gimignano, Gubbio, Perugia, Assisi e Todi.
DESCRIZIONE DEI FABBRICATI
La villa padronale (930 mq, 9 camere e 9 bagni) si dispone su cinque livelli in totale:
- Piano interrato: cantina con soffitto a volte, raggiungibile dalla cucina;
- Piano terra: ingresso principale, ampio salone con angolo biliardo e camino, cucina con accesso al giardino, studio, salottino con camino e sala da pranzo, bagno;
- Piano primo: ingresso, salone con splendido lampadario in vetro di Murano, sei camere (di cui tre con bagno en-suite) e due bagni indipendenti;
- Sottotetto: soggiorno, salotto con camino, cucina, sala da pranzo, due camere, due bagni e lavanderia;
- Altana: camera con bagno e cabina armadio.
A fianco della villa si trova una cappella con un magazzino annesso. La struttura è ancora consacrata e può essere usata per celebrare riti religiosi.
Lungo la strada di accesso alberata si trova una casetta di guardia (52 mq) composta di tre vani più bagno.
SPAZI ESTERNI
La villa è circondata da un rigoglioso giardino all’italiana con fontana e piante ornamentali.
La tenuta copre una superficie totale di circa 3,1 ettari, ripartiti in varia misura tra oliveto, bosco misto, frutteto e terreno seminativo.
Dal giardino si ha una vista mozzafiato sulla vallata sottostante e sul centro storico di Arezzo, dominato dalla Cattedrale dei Santi Pietro e Donato.
USO E POTENZIALITÀ
La villa, date le ampie dimensioni e gli splendidi spazi esterni, è perfetta come location per eventi (matrimoni in primis grazie alla cappella presente). Lo splendido giardino all’italiana offre un ottimo sfondo per ricevimenti.
LA LIMONAIA VICINA
Se interessati, è possibile anche acquistare la limonaia della villa, oggi convertita in una bellissima abitazione. La proprietà include 2,7 ettari di terreno (con accesso privato e indipendente) e una bellissima piscina 20 × 10 m con vista diretta sul centro storico di Arezzo. Il prezzo per la limonaia è di 1.650.000 Euro.
Il termine Villa si riferisce ad una tipologia architettonica il cui significato si è evoluto nel corso dei secoli.
In epoca romana, la villa era una casa di campagna costruita per le classi sociali più elevate.
In epoca immediatamente successiva, parlando di villa, ci si
riferisce ad una sorta di villaggio, simile ad una fattoria fortificata
ed autosufficiente ed i cui abitanti erano chiamati "villani” o
"villici”.
E’ con le due opere di Leon Battista Alberti, De re edificatoria e Villa che si comincia a parlare
della villa come luogo di piacere e di ozio.
Nelle ville rinascimentali, il cui primo esempio viene considerato Villa Medici a Fiesole,
vengono per la prima volta abbandonati i caratteri tipicamente militari
e difensivi tipici di castelli e caseggiati rustici medievali.
Questa nuova concezione di villa si diffonde poi dalla Toscana alle altre corti. Le ville venete palladiane, costruite
nel XVI secolo nella zona di Vicenza e lungo la riviera del Brenta
restarono esempi assai influenti per oltre quattro secoli.
E’ assai interessante osservare come il termine "Villa” sia di uso
comune anche nella lingua inglese. Agli inizi del XVIII secolo, infatti,
anche in Inghilterra si fece avanti questo nuovo tipo di architettura
tipo di architettura ed il termine "Villa" venne così ufficialmente
adottato anche in Inglese.
Nel XIX secolo si comincia a parlare di villa
semplicemente per riferirsi agli edifici isolati in campagna, per
sottolineare la contrapposizione alle dimore a schiera, unite tra loro.
Questo un breve excursus sulla storia della tipologia architettonica protagonista di questo portale,la Villa di lusso; che si parli di un casale convertito in prestigiosa dimora, di una villa moderna, di un castello, di una villa medicea o di una villa all’estero.